- Categoria: Livigno
- Creato: 20 Settembre 2018
Il nuovo impianto di Carosello 3000 renderà la tua esperienza a Livigno ancora più divertente e confortevole. La cabinovia sarà completata in tempo per l’apertura della stagione 2018.
La nuova Cabinovia Carosello 3000 dispone di cabine a capienza di 10 posti, con i blocchi per il trasporto di snowboard e sci posizionati all'esterno della carrozzeria, adatti anche ai modelli più recenti con punte e code larghe (finalmente!). Il comfort della risalita è dunque migliorato così come i tempi di percorrenza che risulteranno sensibilmente più brevi.
L'impianto, i cui lavori sono già iniziati dallo scorso autunno, è realizzato sulla direttrice San Rocco-Baite Pel-Lac Salin dalla austriaca Doppelmayr (una delle principali aziende mondiali del settore trasporti su fune) e sostituisce il precedente, costruito dalla ditta Agudio di Torino nel 1985, caratterizzato dai vecchi ovetti quadrati bianchi e gialli disegnati da Pininfarina.
La nuova stazione di partenza a valle è spostata di circa 60 metri rispetto alla precedente, in un edificio moderno con biglietteria ed ufficio informazioni annessi, mentre quella a monte è costruita sulla destra del vecchio arrivo, il quale verrà inglobato dall'ampliamento del rifugio.
Anche la stazione intermedia della nuova cabinovia Carosello 3000 di Livigno è stata realizzata nella breve finestra estiva. Sorge sul fianco destro della vecchia struttura e permetterà un afflusso di passeggeri più rapido rispetto al precedente impianto.
I commenti degli addetti ai lavori
Stefano Cusini, direttore generale di Carosello 3000, è ottimista per il completamento dell’opera: “Nel mese di settembre abbiamo fatto dei grandi passi avanti e tutti i nostri team di lavoro hanno dato il massimo per rispettare i crono-programmi che ci siamo prefissati. Ora c’è la percezione che molte cose si stiano completando, ma le tempistiche si fanno sempre più stringenti. Non possiamo ancora dare la certezza che il nuovo impianto sia completato per l’inizio dell’inverno perché molto dipenderà dalle condizioni meteo dei prossimi due mesi. Tra di noi c’è comunque grande ottimismo”.
Simone Tomelleri, responsabile del progetto Doppelmayr, dichiara: “Abbiamo realizzato impianti più lunghi e anche in posizioni più impervie. Per la nuova Cabinovia Carosello 3000 la sfida è un’altra, ma altrettanto entusiasmante: la tempistica con la quale questa cabinovia deve essere realizzata. L’estate di Livigno è molto breve. La neve può arrivare in qualsiasi momento e anche in grande quantità. D’ora in avanti sarà una vera lotta contro il tempo”.
Lo stato di avanzamento
Le stazioni meccaniche della nuova Cabinovia Carosello 3000 sono in via di ultimazione e tutti i 29 piloni sono stati posati. Proprio negli ultimi giorni è stato installata la fune ed ora ci si concentrerà sulle componenti elettriche e sulla messa in linea delle cabine. Se le condizioni meteo saranno favorevoli, si cercherà di avanzare il più possibile nelle opere murarie delle stazioni. Si terminerà poi con le delicate fasi dei collaudi, ultimo step prima del via libera definitivo.